Translate
Visualizzazione post con etichetta Marina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marina. Mostra tutti i post
sabato 30 marzo 2013
C'è un tempo per tutte le cose... mi ricollego all'articolo della mia amica reby...stimolandomi insieme ad un'altra amica che fa di nome guenda a soffermarmi al pensiero del grande mistero che accompagna la nostra vita...ma a pensarci bene è veramente così?...OGNI COSA A SUO TEMPO?E' difficile capire quando è il tempo giusto di fare una cosa e quando invece sarebbe meglio buttarsi a capofitto su un’altra. Quand'è il momento giusto?... esattamente nel momento in cui è passato…
Esistono cose che si possono fare soltanto in un preciso momento della nostra vita o solo in determinati momenti si possono fare?
Questo che tutta la mia famiglia sta vivendo in questo momento è davvero particolare...e allora partono i perché? come mai?...non era il momento giusto...etc etc..Ma come sarà diventare NONNA...
La vita... Si nasce, si cresce, ci si sposa, si hanno dei figli e poi dei nipoti. I figli crescono e improvvisamente, quello che tu consideri ancora il tuo bambino, il tuo cucciolo, diventa papà.
La notizia ci è arrivata come una vera e propria doccia fredda, un fulmine a ciel sereno... improvvisamente tutto sembra irrisolvibile, problemi, dubbi, incubi angosciosi... iniziano a nascere preoccupazioni di ogni tipo.
Guardo il suo viso e i suoi occhi mi confermano ciò che pensavo e in una frazione di secondo ho la conferma.
Mi ritrovo con un figlio spaventato all'idea di diventare papà...e poi ci sono io, terrorizzata all'idea di diventare nonna...
Non sono riuscita a gioire di questa cosa perchè mio figlio non è in grado di mantenere se stesso, figuriamoci altre 2 persone, perchè non lavora...e la nostra situazione economica non è delle migliori...e poi c'è la mia salute che vacilla.
Mio figlio e la ragazza hanno bisogno in questo momento di una spalla a cui appoggiarsi, non di ulteriori ansie, e questo mi dà la forza di prendere le redini in mano e mettere su quella corazza che ben conosco...
Come mi sentirò come nonna? Un nipotino non era previsto...
Ho sempre sentito dire "che non si nasce genitori imparati"... questo vale allora anche per i nonni. Non esiste un corso di formazione per apprendere quest'altro mestiere...e non sono disponibili istruzioni per l’uso.
So per certo che quello che lega i nonni e i nipoti è un legame speciale, ho l' esempio concreto tra i miei genitori e i miei figli.
tic tac, tic tac... l'orologio biologico segna 50, questi sono i miei anni, e spero che presto tutte queste ansie lasceranno spazio alla gioia e al desiderio di veder nascere questa creatura.
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
(Alessandro Baricco)
venerdì 22 marzo 2013
Il giro del mondo in 20 librerie
Un viaggio attraverso le librerie più affascinanti e singolari del pianeta.
Qualche mese fa il sito americano di news culturali Flavorwire ha pubblicato una lista che raccoglie le 20 librerie più belle del mondo. Nella classifica anche due italiane.
Architetture contemporanee e moderniste. Nella lista c’è un po’ di tutto: librerie dell’usato, all'aperto, per bambini, di design, costruite in vecchi teatri, stazioni e chiese trasformate in negozi di libri.
Le librerie, almeno quelle di un certo tipo, si stanno trasformando in luoghi di incontro e ciò le rende ancora più complete ed affascinanti.
Sono tutte davvero stupende...librerie così belle meritano che uno esca da casa (o dal proprio paese) per andare a darci un’occhiata. Se vi capita qualche viaggio all'estero, aggiungete una di queste meravigliose librerie fra i luoghi da visita.
__________________________________________________________________________
1 - La libreria olandese Selexyz Bookstore di Maastricht.
Cos'ha di particolare? E' stata ricavata all'interno di una chiesa domenicana.
Quale luogo migliore per isolarsi dal mondo e lasciarsi trasportare dalle pagine del libro che avete in mano. Vale la pena recarsi in Olanda solo per entrare in questo posto suggestivo...
2 - Libreria Bookàbar. In classifica ci sono anche due bellissime librerie italiane: questa è la prima e si trova a Roma. Luogo cult per gli amanti del design (oltre che della lettura), tutta bianca e moderna e assolutamente irresistibile.
3 - Plural Bookshop con sede a Bratislava, in Slovacchia. L'edificio è stato progettato da TotalStudio. Struttura a scala e una grande biblioteca che occupa l'intero spazio con un design semplice e pulito. E' sia caffetteria che libreria.
4 - Se vi recate invece in Portogallo non potete perdervi la splendida Livraria Lello e Irmão di Porto. E' stata progettata dall'architetto Esteves che ne ha costruito la facciata come fosse una cattedrale gotica. Inaugurata nel 1906. Starebbe benissimo all'interno di un film di Harry Potter. Entrare qui è come aprire la porta di un regno incantato.
5 - Se avete fame di libri e cibo allora Cook & Book di Bruxelles in Belgio fa al caso vostro, essendo sia libreria che ristorante. Uno spazio pazzesco, con un ristorante al proprio interno, arredamenti che spaziano a seconda degli argomenti, tavolini, scaffali, tanti libri, angoli segreti...irresistibile l’idea di unire buon cibo e ottimi libri.
Il Cook & Book di Bruxelles si distingue per la sua eleganza, per le tonalità scure che contrastano con il bianco della carta, per il profumo Acqua di Parma in diffusione tra gli scaffali. Un luogo ideale per trascorrere una serata diversa dal solito. Sul tavolo di esposizione sono state poste le lampade di Kartell che contribuiscono con il loro effetto cromato a far rimbalzare le immagini delle copertine dei libri qua e la, mentre i "filari"di libri negli scaffali vi portano a seconda dei vostri gusti in mondi differenti: libri in lingua straniera, inglesi, di storia o attualità.... insomma ce ne è per tutti i gusti.
6 - Bookworm la libreria in lingua inglese a Pechino. L’ambiente è impreziosito e reso suggestivo da candele sospese . Qui si svolge il famoso Festival Letterario Internazionale Bookworm Celebrazione unica di letteratura e idee in Cina, che prevede una programmazione di 200 eventi in tutta la Cina, che collega oltre 90 scrittori cinesi e internazionali. Una libreria, biblioteca, bar, ristorante e spazio eventi.
7 - A Buenos Aires in Argentina i libri dell'Ateneo Grand Splendid vi accoglieranno dall'interno di un cine- teatro degli anni '20 progettato dagli architetti Peró e Torres Armengo. Utilizza palchi per le sale di lettura e le presentazioni e richiama migliaia di turisti ogni anno.
8 - Poplar Kid’ Republic a Pechino. Qualunque bambino, ma anche parecchi adulti, sarebbe rapito da questa libreria, piena di angoli a forma sferica dove nascondersi a leggere, mensole ondulate, libri colorati che spiccano sull'arredo bianco.
9 - La Livraria Da Vila, a San Paolo in Brasile, ha gli scaffali girevoli: è un'opera architettonica di grande impatto, realizzata da uno studio brasiliano e amatissima anche da chi non prende un libro in mano da anni e anni.
10 - El Pèndulo di Città del Messico è costruita ed allestita come se vi trovaste in mezzo alla natura tra piantee foglie ..oltre a un sacco di verde, troverete anche una caffetteria pronta ad accogliervi per un pigro pomeriggio tra libri e caffè.
11 - A Parigi visitate la Shakespeare and Company.
Entrando non potrete fare a meno di sentirvi trasportati indietro nel tempo ai mitici anni '50 Il motivo è che la libreria, fondata proprio in quegli anni, è rimasta identica. Qui negli anni Venti si incontravano artisti e scrittori del calibro di Hemingway, James Joyce, Ezra Pound, Francis Scott Fitzgerald, Gertude Stein.
12 - The Last Bookstore. Lo spazio enorme, soffitti alti e maestosi pilastri per fare una bella esperienza di lettura e non solo. Ha aperto al pubblico nel 2005 al centro di Los Angeles, California. Il proprietario Josh Spencer, decise di prendere la sua decennale esperienza nella vendita massiva di qualunque cosa, dalle automobili ai vestiti su eBay e concentrarsi interamente sul suo primo amore: i libri. Questa surreale libreria ha la particolarità di non avere libri solo sugli scaffali, ma un po' ovunque: ci sono persino originali costruzioni futuristiche alle pareti create con i libri.
13 - Atlantis Books a Santorini. Anche se è difficile immaginare che sull'isola greca di Santorini ci sia qualcuno più interessato ai libri che al mare e alle spiagge. Situata in una tipica casetta greca bianco splendente con le imposte azzurre...
14 - Bart's Books ...la libreria all'aperto più grande del mondo si trova in California, un posto pazzesco da visitare assolutamente.
15 -Ecco la seconda libreria italiana... Libreria Corso Como a Milano... nella fashionissima libreria un ampio spazio dedicato all'arte e al design, questa libreria è anche un ristorante e una location per eventi (ha anche una sezione dischi).
16 - La suggestiva Barter Books di Londra è stata costruita con materiale prelevato da un'autentica vecchia ferrovia inglese ... qui è stato trovato il poster originale con il mantra "Keep calm and carry on". E' una delle più grandi librerie di libri usati del Regno Unito.
17 - The American Book Center ad Amsterdam. Questo spazio ben progettato ha forme sorprendenti con alberi interni...
18 - Quasi minimalista e piena di semplicità retrò...VVG Something di Taipei, Taiwan.
Questa meravigliosa libreria, si trova in una stradina sperduta di fronte a un ristorante dall'arredamento etnico e dai dettagli ricercati, che è della stessa proprietaria.
Con i suoi 50 mq, è un piccolo contenitore di storie e di oggetti, la proprietaria Grace Wang, inizialmente, usava questo spazio come magazzino per il suo ristorante. Amante di libri e di viaggi, ogni volta che andava all'estero acquistava vari souvenir, libri, riviste, oggetti di ogni tipo e li impilava in questo ripostiglio. Sinché un giorno ha pensato bene di condividere questa sua collezione con chi avesse le sue stesse passioni ed ecco nascere questa fantastica libreria-emporio, che raccoglie anni e anni di viaggi e di storie. Inoltre, c'è un piccolo angolo dove è possibile sorseggiare un caffè servito in tazze che arrivano direttamente dal Giappone, sfogliando un libro di design o di cucina francese.
19 - Ler Devagar (in portoghese letteralmente "leggere con lentezza") a Lisbona una città splendida, piena di contraddizioni, curiosità e animo artistico.. Un dettaglio che sicuramente colpisce varcata la soglia dell’ingresso è la bicicletta alata e bianca appesa al soffitto, che incuriosisce e può essere una bellissima metafora per descrivere come i libri agiscono sulla nostra mente. E' una libreria decisamente molto bella. Si è totalmente circondati da scaffali di libri. Arrampicatevi sulle scale, in cerca di un nuovo libro e lasciatevi andare alla passione letteraria.
20 - Daikanyama T - Site a Tokyo. Questa libreria giapponese è molto particolare nel suo interno perchè riflette proprio lo stile minimalista orientale, è stata creata dalla Klein Dytham Architecture, l'esterno è realizzato in lattice ed è creato in modo da formare tante T
__________________________________________________________________________
Ci sono talmente tanti libri da sentirsi quasi storditi.....guardando queste librerie, non vi viene voglia di farci un salto?
Sotto le loro volte si respira l’odore delle pagine dei libri... un profumo inebriante per chi ama la carta stampata e il cuore ti si allarga vedendo simili spettacoli architettonici.
Ormai molte librerie stanno chiudendo...a causa di internet sono sempre meno le persone che vanno in libreria. I motivi sono tanti: la comodità di ordinare i libri con un semplice clic, stando seduti sul divano, poi con gli ebook di libri se ne toccano e vedono sempre di meno... ma queste bellissime librerie stimolano la lettura anche di chi legge poco e sono un motivo in più per staccarsi dalla lettura tecnologica e fare una passeggiata fuori casa per raggiungerle anche solo per prendere un caffè e in alcuni casi anche per cenare e chiacchierare in perfetta armonia.
"Leggendo non si pensa a nulla, le ore passano immobili, percorriamo paesi che crediamo di vedere e la mente a braccetto con la fantasia insegue il filo delle avventure, si confonde con i personaggi e ci pare che sia il nostro cuore a palpitare sotto quei panni..."
Gustave Flaubert
* The 20 Most Beautiful Bookstores in the World by Flavorwire.com
Il materiale di ricerca e le foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione di quanto utilizzato
venerdì 8 marzo 2013
L'8 Marzo non è una "festa", ma una celebrazione per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
L’energia, il talento e la forza delle donne rappresentano la più grande, e non ancora del tutto riconosciuta, risorsa del genere umano.
L'intento di questo articolo è quello di sottolineare la capacità dell’arte di avvicinare le coscienze: non esistono differenze di genere che tengano, solo la certezza che il “mistero donna”, così come lo ha più volte chiamato Freud, è solo una scusa per non smettere mai di indagare e cercare nelle anime la loro espressione più alta: "l’ispirazione artistica".
Anche quest'anno in Italia si terranno numerosi appuntamenti volti a celebrare questa ricorrenza con mostre, spettacoli ed incontri dedicati al mondo femminile.
Iscriviti a:
Post (Atom)